BLOG

Ciò che ci aiuta a combattere questo livellamento è la creatività. La psicologia, infatti, spiega la creatività come la capacità di produrre idee o cose nuove, oppure di trovare nuove relazioni tra le idee e le cose e quindi inventare un modo per esprimerle.La creatività, essendo libera, sembra non avere limiti. Questo spaventa l'ombra della...

Lo scrittore riconosce nella musica la presenza di ogni passione: l’amore, l’odio, la rabbia e la disperazione. La sua finalità è quella di cogliere intimamente la natura essenziale dell’uomo. La musica che si apre come porta sull’inconscio si fa strumento di “redenzione” (Wackenroder), dando spazio a quella “nostalgia infinita” che, secondo...

Solo e pensoso

03.11.2023

La solitudine ha un valore fondamentale nella scoperta dell’io.
Secondo Schopenhauer, la solitudine può farci due regali: la libertà di essere totalmente noi stessi e il metro per misurare il valore di una persona. Per evitare se stesso, l’uomo di poco valore eviterà la solitudine. L’uomo di grande ricchezza interiore, invece, cercherà la...

In un cartone animato della mia infanzia, Peter Pan, il protagonista disse: “Non smettere mai di sognare, solo chi sogna può volare”.

Il desiderio è la via della vita -ci insegna Jung- , se non ammetti di fronte a te stesso il tuo desiderio, allora non seguirai te stesso, ma strade strane che altri hanno tracciato per te....

Durante una gita in montagna, ti può capitare di percorrere un sentiero e trovarti a un certo punto davanti a un cartello con più indicazioni. Per la cima del monte si va di qua! Per il lago a valle si va di là! Cosa scegli?

Quante persone conosci? Tra i compagni di scuola, di nuoto, del corso di teatro, c'è qualcuno che chiami "amico"? Sapresti dire perché? Forse perché ti fa ridere a crepapelle, o perché ti fa compagnia quando non vuoi stare da solo. Noi spesso pensiamo che gli amici "ci servono" per qualche motivo: per non annoiarci, per giocare a calcio o per...

Noi adolescenti di oggi siamo in preda all’ossessione dell’apparire, che porta come conseguenza la paura di essere esclusi. Noi ragazzi ci lasciamo sempre più influenzare da ciò che gli altri dicono, ciò che gli altri pensano e questo ci impedisce di imparare a conoscersi. Si è invidiosi di ciò che uno possiede in virtù di come lo possiede, cioè...

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia