Solo e pensoso

03.11.2023

La solitudine ha un valore fondamentale nella scoperta dell’io. 
Secondo Schopenhauer, la solitudine può farci due regali: la libertà di essere totalmente noi stessi e il metro per misurare il valore di una persona. Per evitare se stesso, l’uomo di poco valore eviterà la solitudine. L’uomo di grande ricchezza interiore, invece, cercherà la solitudine per godere di ciò che ha dentro. 
Tu ti prendi mai del tempo per pensare a te?
Nella frenesia quotidiana ci risulterebbe impossibile, ma anziché farci fermare da cause esterne, fermiamoci noi un attimo. 
A volte la Terra sembra girare troppo velocemente. Allontanarsi dallo stress giornaliero e concedersi del tempo per conoscersi è fondamentale, perché noi non siamo macchine. Mai dobbiamo ridurci come tali! Abbiamo questa meravigliosa facoltà, che è quella del pensiero, che ci aiuta a consolidare i nostri stati. Conoscendoci a poco a poco, diventiamo ciò che davvero siamo, non ciò che la società ci dice di essere. È il concetto di “diventare ciò che si è” di Nietzsche, posto in continuità con la massima delfica “gnōthi seautón” (“conosci te stesso”). 

Se non sappiamo stare soli con noi stessi, come possiamo pensare di stare con gli altri?
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia